Il 12 novembre 2024 si è svolta presso la sala ristorante della Canottieri Flora la cerimonia di consegna della prima borsa di studio di Assocanottieri. Per l’assegnazione della borsa di studio sono stati tenuti in considerazione i risultati sportivi ottenuti dal 01/09/2023 al 30/08/2024 e l’esito dello scrutinio finale dell’anno scolastico 2023/2024. A questi risultati sono stati assegnati dei punteggi che sono andati a comporre la graduatoria finale.

Ha aperto la serata il Segretario di Assocanottieri Valerio Demaldé che ne ha brevemente tracciato la storia a partire dalle origini e ha rimarcato il fondamentale ruolo che le Canottieri hanno come sentinelle del Fiume.

Il Presidente dell’Associazione Prof. Pierangelo Fabris ha ricordato le motivazioni che hanno portato Assocanottieri ad istituire questa borsa di studio, nata per dare un contributo concreto a quegli studenti-atleti che si impegnano per eccellere sia nello sport che nello studio. Ha poi messo in evidenza uno dei compiti istituzionali di Assocanottieri che è quello di diffondere la cultura del Fiume. Per questo motivo in primavera in collaborazione con la scuola media Virgilio verrà realizzato il progetto “il Fiume e la sua Città”. Insieme al Presidente gli altri relatori saranno: il dott. Fulvio Stumpo, ricercatore storico e scrittore, e il prof. Riccardo Groppali, naturalista.

L’Assessore allo Sport del Comune di Cremona Dott. Luca Zanacchi a nome dell’amministrazione comunale ha ringraziato le Canottieri per il ruolo che svolgono nella crescita sportiva dei giovani in quanto sport e cultura sono i pilastri su cui si deve fondare l’educazione dei nostri ragazzi. Le eccellenze che vengono premiate con l’assegnazione di questa borsa di studio dovranno fungere da stimolo ed essere prese come modelli da seguire.

La Dott.ssa Silvia Toninelli Vice Presidente di Panathlon (altra Associazione che premia studenti-atleti) nel suo intervento ha evidenziato che, se già molto si è fatto, c’è ancora parecchia strada da fare per arrivare alla parità di genere nello sport.

I Presidenti di Canottieri Adda Sig. Giancarlo Zanella e di Canottieri Bissolati Sig. Maurilio Segalini hanno sottolineato la funzione sociale che svolgono le nostre Società in quanto luogo di aggregazione e di incontro tra generazioni diverse. Tra i presenti anche il Presidente della MAC Sig. Stefano Corbari (foto 1 – tavolo delle autorità).

Si è passati quindi alla proclamazione di chi si è aggiudicato la prima borsa di studio fra i tredici candidati richiedenti. Vincitore fra gli applausi del numeroso pubblico presente è risultato Luca Domaneschi atleta della Canottieri Flora (foto 2 – assegnazione). Nelle bocce, sport da lui praticato, ha conseguito nel periodo considerato moltissimi importanti successi, tra questi i principali sono: medaglia d’oro ai Mondiali Juniores di Orano in Algeria nel doppio misto in coppia con Ginevra Canulli e la medaglia d’argento agli Europei di Innsbruck nel tiro di precisione.

Auguri a tutti di buon Natale e  arrivederci alla prossima edizione.

 

 

Il Presidente di Assocanottieri

Pierangelo Fabris

 

ASSOCANOTTIERI – Associazione delle Canottieri Sede legale e amministrativa: Via Riglio, 14 – 26100 Cremona Tel. +39 0372 30529 | email: segreteria@assocanottieri.it I pec: assocanottieri@pec.it